
Il teatro è il luogo in cui si concretizza lo spettacolo dal vivo. Una rappresentazione teatrale si svolge davanti a un pubblico utilizzando una combinazione variabile di parole, gestualità, musica, danza, vocalità, suono e, potenzialmente, ogni altro elemento proveniente dalle altre arti performative.
Tra i principali teatri a livello internazionale si citano:
- Teatro San Carlo, Napoli (Italia): noto per essere il teatro più antico d’Europa. Nel 1812 nasce al San Carlo la Scuola di Danza più antica d’Italia.
- Teatro Bolshoi, Mosca (Russia): inaugurato nel 1856, anima della compagnia di ballo Bolshoi Ballet, la più grande del mondo con più di 200 ballerini, è uno dei luoghi sacri dell’opera e del balletto a livello mondiale.
- Teatro dell’Opera di Vienna (Austria): considerato uno dei più rilevanti teatri per il mondo dell’opera. La sua programmazione comprende 350 spettacoli tra oltre 60 diverse opere e balletti ogni anno.
- Opéra Garnier, Parigi (Francia): considerato un monumento francese per la sua maestosità ed imponenza, ospita principalmente balletti.
- Teatro Alla Scala, Milano (Italia): la costruzione risale al 1700 ma tutt’oggi rappresenta il simbolo dell’opera, in Italia e nel mondo.
- Teatro Colòn, Buenos Aires (Argentina): considerato da molti il più importante teatro al mondo nonché uno dei più grandi. Il suo cartellone comprende opere classiche, balletto e grandi interpreti della scena internazionale.
- Opéra Royal, Versailles (Francia): prestigioso teatro situato nella omonima e famosa Reggia, è utilizzato ancora oggi per la rappresentazione di opere, balletti e concerti, in particolare del periodo barocco e classico, epoca della Reggia di Versailles.