
La danza come disciplina si rivela occasione ideale per socializzare con i coetanei attraverso la condivisione di una passione comune. Tale relazione svela il vantaggio di fornire e ricevere stimoli attraverso il rapporto e il confronto con l’altro. Si può apprendere e lasciarsi ispirare e in generale si impara a relazionarsi a stare insieme ad altri. Attraverso le lezioni di danza i più insicuri spesso acquisiscono maggiore autostima in loro stessi proprio grazie all’inserimento sociale in un nuovo contesto di amicizie.
Ricordiamo che danzare è soprattutto collaborazione (e non competizione) tra allieva e coetanei, allieva e maestra, maestra e colleghi dunque dall’armonia del team dipende il successo del progetto ambito.